» Programma

 

Programma

[su_spoiler title=”Giovedì 10 Novembre”]

Pods embed error: Pod not found

[/su_spoiler]

[su_spoiler title=”Venerdì 11 Novembre”]

Pods embed error: Pod not found

[/su_spoiler]

Il Villaggio

Droni e Video Mapping

Workshop, installazioni innovative, area dimostrativa e performance. Droni.

Proiezione tecnologica con la corrispondenza sincronica tra danza, droni, suoni e luci.

Moving Image

Spettacolo di danza contemporanea ispirato alla tecnologia e al rapporto con la società moderna

Distribuzione ibook digitale gratuito ai presenti.

Video Mapping

Con la tecnica del video mapping la facciata dell’Aurum si vestirà con nuove forme e colori

Arte e architettura del Territorio nell’era digitale

Virtual e Augmented Reality

Sarà allestita un’area dedicata alla presentazione di informazioni digitali sul territorio e sui luoghi della cultura della Regione Abruzzo, dove gli utenti potranno essere informati sulle nuove tecnologie di comunicazione di Virtual e Augmented Reality.

Ci sarà, inoltre, la possibilità di provare dal vivo i supporti visivi per la navigazione tridimensionale.

Verranno distribuiti 1.000 visori 3D per realtà aumentata.

Comunicazione sinergica

Gadget Output

Verrà allestita una sala posa dove gli utenti che lo desiderano saranno fotografati e avranno in omaggio la stampa digitale della propria immagine in qualità di testimonial dell’evento.

Scansione 3D

Verrà allestita una sala posa 3D, dove gli utenti saranno scansionati ed avranno la possibilità di visualizzare in tempo reale il modello numerico del proprio fisico, inoltre gli sarà inviata GIF animata della loro scansione per email.

Workshop sulla stampa 3D

Didattica nell’era digitale

Coding

Nello spazio dedicato al coding in bambini, insieme ai genitori, avranno la possibilità di misurarsi sia con joystick sia con i linguaggi di programmazione. I ragazzi scopriranno che il coding è divertente quanto il gioco, costruendo, mattone su mattone, il mondo di Minecraft.

Economia dell’innovazione digitale

Dibattiti e Pubblicazioni sulle problematiche inerenti il tema economico dell’innovazione tecnologica digitale

Presentazione Libro Presentazione del libro “L’economia del su misura. Artigiani, innovazione, digitale” di Paolo Manfredi – Confartigianato.

Presentazione libro: «L’invasione dei droni» con la presenza dell’Autore Roberto Alfieri.
Distribuzione iBook gratuito agli intervenuti «Utilizzo Droni per la fotografia Aerea» di Mario Catini Roberto Alfieri.

Presentazione di sistemi d’innovazione digitale.

Riflessioni sull’evoluzione dei sistemi di apprendimento delle nuove professionalità.

Tecnologie di comunicazione

LI-FI Workshop nuove tecnologie di comunicazione.

In quest’area sarà presentato il più moderno ed innovativo metodo per trasmettere dati in modalità wireless. Il LiFi o “Light Fidelity”, tecnologia che sfrutta la modulazione della luce emessa dai LED per la trasmissione delle informazioni.

EXPO

1 Sezione per le principali Aziende del settore digitale che esporranno le loro esperienze e creazioni.

2 Sezione sarà organizzata la promozione delle realtà presenti nel territorio grazie alla rete di imprese digitali Digital Borgo.


In collaborazione con il Consiglio Regionale d’Abruzzo, AGCOM, Rai e Città di Pescara.

Con il Patrocinio:

Regione Abruzzo, Università degli Studi di Teramo, Università degli Studi di L’Aquila, Coordinamento italiano Corecom, Ufficio scolastico regionale, Provincia di Teramo, Provincia di L’Aquila, Ordine dei Giornalisti D’Abruzzo, Aeranti/Corallo, Parco Nazionale della Maiella, Parco Nazionale del Gran Sasso Monti della Laga, Federazione Nazionale Stampa italiana Abruzzo, Arit, Confindustria Giovani Abruzzo, Gran Sasso Science Istitute.

Comitato Scientifico:

Maria Pia Caruso, Eugenio Coccia, Stefano Pallotta, Ada D’Alessandro, Felice Blasi, Stefano Cianciotta, Giammaria De Paulis, Pina Manente, Antonio Teti, Giampaolo Colletti, Alessandro Addari, Cristian Corsi, Marco Rossignoli, Università di Pescara, Università de L’Aquila, Manuel De Nicola, Alberto Leoni, Michele Rea, Mario Catini, Domenico Repetto.